>

Cinemino Production - Associazione Cinemino

Vai ai contenuti
Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: “Non tentare di volare troppo in alto”, come viene intesa in genere, e mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in un modo diverso: “Dimentica la cera e le piume, e costruisci ali più solide”.
(Stanley Kubrick - Regista statunitense - 1928 / 1999)
L'embrione dell'idea della Cinemino Production nasce nel 1990 ed è l'espressione della volontà di Massimiliano Belvederesi di misurarsi con la produzione di cortometraggi originali.
Regista assolutamente indipendente e fortemente appassionato, Belvederesi si è formato "sul campo", in un percorso in cui non sono mancati momenti di formazione strutturata e specifica ma nel quale è stata la "pratica giornaliera" la miglior fonte di apprendimento.
Circondato da amici appassionati come lui e pronti a cimentarsi con la "Settima Arte", Belvederesi si avvale esclusivamente di soggetti e sceneggiature originali.
Ad alcuni piccoli esperimenti di carattere umoristico (in cui la lingua "anconitana" ha giocato il ruolo di aumentare e catalizzare l'effetto comico delle situazioni), le produzioni si sono via via affinate.
Il gruppo di attori cui il Regista ha fatto riferimento si è anch'esso evoluto nel tempo, prendendo coscienza dell'importanza dei ruoli e migliorando la qualità della recitazione.
Di conseguenza anche le produzioni si sono fatte più ambiziose e l'ultimo film, "TangOscuro", rappresenta, al momento, il punto d'arrivo di questa evoluzione.
L'incontro nel 2014 con il gruppo teatrale "I Recremisi" ha fatto sì che il livello si alzasse ulteriormente: la Cinemino Production ha avuto a disposizione qualità e capacità espressive commisurate ai progetti messi in campo, con risultati assolutamente apprezzabili.
L'ultima annotazione, ma non la meno importante, è relativa alle ambientazioni delle produzioni Cinemino: qui la città di Ancona la fa da padrona assoluta, diventando quasi una delle coprotagoniste di cortometraggi e film.
Che si tratti del centro storico della città, delle spiagge di Portonovo o dei sentieri del Conero, rimane forte ed indissolubile il legame tra la Cinemino e i luoghi in cui è nata ed opera.
E' logica e naturale conseguenza che quando lo sguardo si apre sulla natura, l'entroterra marchigiano ed i Monti Sibillini, in particolare, segnino un continuum con la costa ed il mare, diventando un unicum cui, per varietà e bellezze, è difficile (e sarebbe illogico farlo) rinunciare...
Per la filmografia completa della "Cinemino Production", clicca qui; per la Timeline delle attività "Cinemino Production", clicca qui.
Più in basso, in questa pagina, il teaser di "Nel Silenzio della Notte" ed il traliler di "TangOscuro" ed alcuni video per ridere un po' ...
Se ami il cinema, allora ti aspetta il "Piccolo Cinema Chiocciolina": entra e scegli il tuo spettacolo...
Nel Silenzio della Notte - Teaser
TangOscuro - Trailer
Siamo on-line da:
© 2023 Cinemino - Sito creato con WebSite X5 Evo
Webmaster:
00 G 00 H 00 M 00 S
Associazione Culturale Cinemino è affiliata ad
Torna ai contenuti